Come è fatto un vetro di sicurezza e come scegliere quello giusto per le tue finestre?

Quali sono le caratteristiche di un vetro di sicurezza da prendere sempre in considerazione? Ecco qualche consiglio per scegliere le tue nuove finestre senza sbagliare e rendere la tua casa più sicura

 

Rendere la tua casa più sicura con il vetro di sicurezza giusto. 

Con questo articolo voglio aiutarti a scegliere il vetro per finestre che potrà garantirti protezione antieffrazione e antinfortunio. 

Perché il vetro, che occupa la maggior parte della superficie del serramento, gioca un ruolo di fondamentale importanza non solo quando si parla di isolamento termico e acustico. Spesso vengono trascurati tutti gli aspetti relativi alla sicurezza attiva e passiva del vetro. 

E se vuoi rendere la tua casa a Mantova più sicura è bene approfondire la questione. 

Meglio un vetro di sicurezza stratificato o temprato?

In base alla composizione, i vetri di sicurezza possono svolgere differenti funzioni:

  • protezione dal rischio di ferite in caso di urti accidentali.
  • resistenza a colpi violenti inferti con oggetti contundenti.

Ora, non ci resta che scoprire insieme come ottenere una maggiore protezione e vivere meglio, appunto in sicurezza, la tua casa. 

 

Quali vetri di sicurezza per finestre scegliere? 

La norma UNI 7697 stabilisce i criteri di scelta dei vetri di sicurezza in funzione della particolare destinazione d’uso prevista. 

Ma nonostante siano passati tanti anni dall’entrata in vigore di questa importante norma, che proprio quest’anno è stata aggiornata, ancora c’è tanta incertezza su questo delicato argomento. E non è raro imbattersi in installazioni non a norma, perché tanti operatori del settore poco attenti o poco professionali continuano a far finta di niente, non installando vetri stratificati di sicurezza laddove previsti dalla normativa. 

Ora, non voglio annoiarti con nozioni tecniche, ma voglio andare dritto al punto, per aiutarti a trovare una soluzione a misura delle tue esigenze che ti farà vivere la tua casa in totale sicurezza. 

E per farlo dobbiamo analizzare le caratteristiche di 2 particolari tipologie di vetro di sicurezza

  • stratificato;
  • temprato

 

Come è fatto un vetro di sicurezza stratificato?

Si lesiona ma non si rompe facilmente. 

Proprio come il parabrezza della tua auto. 

Infatti, il vetro di sicurezza stratificato per finestre è lo stesso che viene utilizzato per le automobili. 

Un vetro che presenta delle speciali pellicole in PVB (polivinil butile) che mantengono insieme le 2 lastre ed evitano che le stesse si riducano in tanti frammenti pericolosi in caso di urto. 

Quindi, il livello di protezione garantita, anche sotto pressione, è davvero elevato. 

 

Come è fatto un vetro di sicurezza temprato?

Se per descrivere il vetro stratificato di sicurezza abbiamo fatto riferimento al parabrezza dell’auto, possiamo ora tirare in ballo il vetro delle portiere. 

Un vetro che non si lesiona facilmente ma che se sottoposto a una forte pressione – è comunque un vetro molto resistente e per arrivare al punto di rottura l’urto dovrà essere davvero forte– si riduce in tanti frammenti smussati non pericolosi. 

È questa la caratteristica che consente di inserire il vetro temprato nella categoria dei vetri più sicuri. 

A questo punto, è normale chiedersi: quale tipologia di vetro scegliere?

 

Vetro di sicurezza: qualche consiglio per rendere le finestre della tua casa a Mantova più sicure

La prima cosa da fare, senza mai perdere di vista le normative vigenti, è analizzare le tue specifiche esigenze di protezione per scegliere le finestre giuste. Facciamo qualche esempio:

  • se vuoi proteggerti contro tentativi di effrazione di vario genere, puoi far montare un vetro di sicurezza stratificato su serramenti di ultima generazione con ferramenta antieffrazione – la maggior parte dei furti in casa avvengono per scardinamento dell’anta della finestra – per aumentare il livello di sicurezza generale;
  • se hai in progetto di installare grandi vetrate, il consiglio è quello di scegliere vetri di sicurezza temprati. Un vetrocamera del genere è circa 7 volte più resistente di un vetro non temprato e anche in casa sarai al sicuro in caso di rottura accidentale.

La ragione per scegliere una tipologia rispetto all’altra dipende dalla sua concreta applicazione.

E come detto, l’unico modo per non sbagliare la scelta del vetro per le tue nuove finestre è partire da un’attenta analisi del tuo caso e delle tue specifiche esigenze, senza mai perdere di vista le norme. 

 

Vetro di sicurezza per finestre: affidati a consulenti qualificati per eliminare i tuoi più grandi dubbi 

Se devi acquistare le tue nuove finestre e non sai quale tipo di vetro scegliere, compila il form che trovi in basso per prenotare un appuntamento in showroom.  

In Findoor, a Goito (Mantova), non troverai venditori di porte e finestre ma consulenti qualificati che mettono al centro di tutto le tue specifiche esigenze.

E con ProgettoFINDOOR, il Sistema Unico di Lavoro che abbiamo ideato per aiutarti a vivere meglio la tua casa con soluzioni su misura, dopo una prima intervista, passo dopo passo ti guideremo nell’acquisto delle tue nuove finestre, aiutandoti a non commettere errori o incorrere in criticità future.

Prenota ora una prima analisi del tuo caso compilando il form o cliccando qui. 

 

Luca Taddei

 

[activecampaign form=31]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *