La riqualificazione energetica di questa casa a Guidizzolo (Mantova) è iniziata proprio dalla posa in opera qualificata di nuovi infissi ad alto isolamento termico. Ecco cosa abbiamo fatto per migliorare comfort termico e sicurezza
Se la tua casa è poco confortevole e le bollette troppo elevate, forse è giunto il momento di pianificare un intervento di riqualificazione energetica.
Magari sfruttando lo sconto in fattura infissi al 50% per pagare le tue finestre la metà o l’Ecobonus al 110% se prevedi di portare a termine anche altri interventi di riqualificazione energetica.
Le agevolazioni per un investimento così importante ci sono.
Quindi, perché non intervenire per migliorare comfort termico e sicurezza?
Ma in questo articolo non voglio soffermarmi sulle detrazioni fiscali riconosciute per la riqualificazione energetica degli edifici.
Voglio illustrarti i dettagli di un intervento che abbiamo portato a termine a Guidizzolo, in provincia di Mantova, per risolvere i problemi causati da vecchi infissi.
Infissi che non garantivano un perfetto isolamento termico, rendendo gli ambienti poco confortevoli, in inverno e in estate, facendo salire alle stelle i consumi energetici.
E si sa che buona parte dei consumi energetici di una casa sono causati proprio da finestre che favoriscono la dispersione termica.
Sostituire i vecchi infissi è il primo passo da fare per la perfetta riqualificazione energetica della tua casa
Quanto si risparmia con nuovi infissi prestazionali?
Le soluzioni di ultima generazione, che siano infissi in PVC, legno, alluminio o infissi in legno alluminio, possono apportare tanti vantaggi e, primo fra tutti, il risparmio in bolletta.
Ma non si può rispondere in maniera precisa alla domanda poc’anzi fatta, perché ogni casa è diversa dall’altra. Sicuramente con nuovi infissi prestazionali ad alto isolamento termico è possibile ridurre i consumi del 30/40%.
Niente male, vero?
Ad esempio, se in un anno spendi circa 1.000 euro per riscaldare la tua casa, con nuovi infissi la spesa media sarà di circa 700/600 euro.
Solo cambiando gli infissi.
Perché sommando alla posa in opera qualificata delle nuove finestre anche altri interventi di riqualificazione energetica, il risparmio sarà ancora maggiore.
Attenzione: pur isolando perfettamente l’involucro edilizio o sostituendo il vecchio impianto di climatizzazione invernale non otterrai mai i risultati sperati se lasci i vecchi infissi.
Grande attenzione deve essere sempre prestata alla corretta riqualificazione energetica del foro finestra, punto critico di dispersione termica.
Ecco perché la sostituzione dei vecchi infissi è la prima cosa da fare per una perfetta riqualificazione energetica della tua casa a Mantova, per avere:
- elevato comfort abitativo con un migliore isolamento termico e acustico;
- riduzione dei consumi per bollette più leggere;
- aumento del valore dell’immobile.
E ora diamo uno sguardo alle foto del nostro intervento che ha trasformato questa casa a Guidizzolo in una sicura e confortevole dimora a basso consumo.
Soluzioni prestazionali dal design unico per un risparmio energetico assicurato
Quali sono i migliori infissi a risparmio energetico?
Come già detto, oggi, tutti gli infissi garantiscono prestazioni di alto livello dal punto di vista dell’isolamento termico e acustico.
Ma non è facile scegliere.
Perché per trovare la soluzione giusta, quella che realmente potrà risolvere i tuoi problemi di scarso comfort domestico e consumi elevati, è importante analizzare attentamente il caso specifico.
Valutare le tue esigenze e le criticità del caso: è così che si trova la migliore finestra per risparmiare energia e ritrovare il benessere in casa.
Ed è questo il primo step del mio sistema unico di lavoro ProgettoFINDOOR.
Veniamo al dunque.
Ecco le nuove finestre che abbiamo installato:
Internorm KF310, una garanzia.
Il nuovo telaio con profilo a 6 camere assicura un elevato isolamento termico e le 3 guarnizioni perimetrali proteggono l’interno dall’umidità.
Serramenti chiari nella parte interna, per dare maggiore luminosità agli ambienti, nero lucidi all’esterno, per valorizzare la facciata della casa e abbinarli alle nuove zanzariere e alla tenda tecnica oscurante per l’ambiente con serramento a vetro fisso.
E alla base di tutto, una posa in opera qualificata, per massimizzare le prestazioni dei serramenti scelti.
Dalla consulenza al risparmio energetico: affidati a professionisti qualificati per valorizzare la tua casa con soluzioni su misura
A parte le nuove finestre, abbiamo installato anche una nuova porta blindata, personalizzata con pannello in alluminio laccato e un disegno a bugne dalle linee classiche.
Perché anche la porta di ingresso gioca un ruolo molto importante per una completa riqualificazione energetica, isolando perfettamente l’ingresso dalla casa dall’esterno.
Infine, per dividere gli ambienti interni abbiamo proposto porte Pivato dalle linee classiche, su cui risaltano maniglie dal design moderno.
Soluzioni su misura per soddisfare le esigenze di stile e comfort del cliente.
Ma tutto è partito da una consulenza, prima fase di un percorso studiato per non lasciare nulla al caso, eliminando il rischio di ritrovarsi alla fine con brutte sorprese o risultati che differiscono dalle tue aspettative.
Se vuoi riqualificare la tua casa a Mantova e provincia, con soluzioni appositamente studiate per il tuo caso, contattami per una consulenza personalizzata.
Ti basterà compilare il form che trovi qui sotto per essere ricontattato.
Luca
[activecampaign form=31]