Sostituire le finestre a Mantova: il preventivo non ti serve!

Per sostituire le finestre di casa tua non perdere tempo a chiedere mille preventivi, perché rischi solo di confonderti le idee. Scopri come con il mio metodo ho risolto i problemi di Claudio e Barbara

 

Sostituire le finestre a Mantova
Con il nostro sistema unico di lavoro per sostituire le finestre a Mantova ci prendiamo cura della tua casa e ti garantiamo un risultato all’altezza delle tua aspettative.

 

Devi sostituire le finestre e non sai proprio cosa scegliere e a chi rivolgerti?

Tranquillo, è normale se non sei un esperto del mestiere.

Ho deciso di scrivere questo articolo, raccontandoti la storia di Claudio e Barbara, per farti capire che il primo passo da fare non è quello della richiesta del preventivo.

Perché partire dal prodotto e dal suo prezzo?

Per me non c’è niente di più sbagliato e come consulente posaqualificata.it non smetterò mai di ripetere che affidarsi ad un semplice venditore di finestre non ti porterà mai ai risultati sperati.

Il mio metodo unico di lavoro si basa su altro: non è il prodotto al centro di tutto, ma il primo piano spetta alle tue esigenze.

Che cosa cambia?

Ti faccio un esempio: ti rivolgi a me per sostituire le vecchie finestre di casa tua e io ti propongo, senza sapere nulla sulla tua situazione, il miglior prodotto presente sul catalogo più recente.

Ti elenco tutte le caratteristiche del materiale e del vetro, fino ad arrivare al prezzo di vendita.

Per te è normale una cosa del genere?

Per me assolutamente no!

Il mio ragionamento è diverso. Il mio metodo punta alla risoluzione dei tuoi problemi e non a vendere il prodotto più costoso.

Ti faccio una domanda: se non conosco le tue esigenze, la posizione della tua casa e le criticità del caso, come posso sapere se la finestra che ti ho appena mostrato e di cui ho decantato tutte le caratteristiche come da copione è davvero quella giusta per te?

Appunto, non posso saperlo.

Mi son dilungato troppo e non voglio annoiarti.

Ti porto a casa di Claudio e Barbara per farti capire come il sistema unico di lavoro Findoor ha risolto tutti i loro problemi.

Come sostituire le finestre senza commettere errori

Claudio e Barbara mi hanno contattato circa 2 anni fa per sostituire le vecchie finestre che minavano il comfort abitativo della loro casa.

Sono passati in showroom e, da subito, siamo entrati in sintonia. Due persone affabili e aperte.

Ho chiesto loro il perché della visita e mi hanno detto, senza troppi giri di parole, di avere un grosso problema da risolvere all’interno della loro abitazione.

È partita così una vera e propria intervista, il primo step del mio metodo di lavoro, per capire di cosa realmente avevano bisogno.

Non ho preso nessun catalogo in mano e non ho neanche mostrato loro i prodotti presenti nel mio showroom a Goito (MN). La cosa ha spiazzato Claudio che mi ha chiesto: “ma non mi fai vedere le finestre”?

Mi aspettavo questa domanda e la mia risposta è stata immediata: “vedere le finestre serve a ben poco, perché il mio obiettivo primario è quello di capire a fondo le tue problematiche e analizzare prima tutte le criticità del caso per capire come intervenire”.

Claudio è stato spiazzato dalla mia risposta e, dal suo sorriso e dagli occhi sgranati, ho capito che nessun altro serramentista da lui contattato aveva affrontato la situazione così. Entusiasta, mi spiega quali sono tutti i suoi problemi e le sue aspettative nel prosieguo del colloquio.

Ti sto raccontando questo per portarti a conoscenza del metodo utilizzato da un consulente per far fronte alle richieste dei clienti, mettendo da parte la prassi seguita dai venditori di porte e finestre che non può assolutamente garantire un risultato degno di nota.

Insomma, un’intervista per sostituire le finestre senza commettere errori.

È un metodo che funziona?

Sostituire le vecchie finestre a casa di Claudio e Barbara: i problemi da risolvere

Abbiamo parlato a lungo e Claudio mi ha elencato tutti i problemi causati dalle vecchie finestre:

  • calore eccessivo durante l’estate che rendeva invivibili diversi ambienti della casa dove erano installate delle porte finestre di vecchia generazione. La cucina, il salotto e le 2 camere da letto si trasformavano in veri e propri forni.
  • Dimensione degli infissi. Erano stati installati, tanti anni prima, delle finestre a 3 ante. L’unica soluzione per proteggersi dall’irraggiamento solare era chiudere completamente gli scuri, sacrificando la luminosità degli ambienti.

La coppia si era già rivolta ad altri 2 miei colleghi che hanno proposto la stessa cosa: cambiare gli oscuranti esterni, optando per scuri con alette orientabili. Un’idea che non entusiasmava Claudio e Barbara, perché il loro desiderio più grande era quello di poter vivere in una casa luminosa e, allo stesso tempo, perfettamente isolata dal punto di vista termico.

Ho detto loro che sostituire gli scuri non aveva senso, anche perché erano stati cambiati 5 anni prima.

Cosa ho consigliato?

Di sostituire le finestre e scegliere un vetro adatto a soddisfare le loro esigenze di luminosità e isolamento.

La soluzione: sostituire i vetri delle finestre

Gli infissi della casa di Claudio e Barbara erano molto vecchi e montavano un vetrocamera singolo da 10 millimetri.

Ho proposto di sostituire le finestre e di scegliere per tutte quelle con esposizione a sud un vetro selettivo per schermare il sole. Un normale vetro basso emissivo non era indicato per risolvere il loro problema.

Cos’è il vetro selettivo? Nessuno me ne ha mai parlato!”

Claudio era disorientato e, sinceramente, anche io. Non riesco a capire come mai nessuno dei professionisti contattati in precedenza, sulla base delle richieste della coppia, non abbia parlato di questa tipologia di vetro.

Dopo aver spiegato loro come funziona un vetro selettivo e come poteva risolvere il loro grande problema, mi hanno semplicemente detto che sarebbero passati il giorno dopo per decidere il colore dei nuovi infissi.

Non mi hanno chiesto neanche il prezzo!

Quindi, questo significa che l’intervista iniziale è servita a qualcosa, che il mio metodo, che poggia sulle esigenze e non esclusivamente sulla vendita del prodotto, convince il cliente.

Per il giorno dopo ho preparato un piano dei lavori di massima sulla base delle misure che mi erano state indicate durante il colloquio.

Se devi sostituire le finestre rivolgiti ad un consulente qualificato

La scelta di Claudio e Barbara è ricaduta su finestre in legno alluminio con triplo vetro selettivo.

Ma non è questo il punto.

Questa storia dimostra che il preventivo non è la cosa più importante per scegliere le nuove finestre. Io non ho mai parlato di preventivo e loro non mi hanno mai chiesto, dopo aver capito come funziona il mio metodo, il prezzo!

Ho fiducia in te e son sicuro che il prezzo che farai sarà sicuramente adeguato al lavoro e alle soluzioni da te proposte”.

Questo è quanto mi ha detto Claudio la sera del colloquio.

E’ stato fatto anche un sopralluogo presso la loro abitazione, per analizzare al meglio il tutto e provvedere alla realizzazione di un piano dei lavori più dettagliato con le misure definitive e capire quali materiali utilizzare per una posa in opera qualificata delle nuove finestre Internorm HF410.

Dopo un po’ di tempo dall’installazione sono tornato a casa di Claudio e Barbara per effettuare le normali registrazioni dei serramenti.

Ho chiesto loro se il comfort abitativo della loro casa era migliorato e hanno confermato che durante l’estate hanno usato molto meno i condizionatori e hanno speso meno anche di riscaldamento durante l’inverno.

Se devi sostituire le finestre non rinunciare a:

  • consulenza personalizzata;
  • piano dei lavori dettagliato;
  • assistenza e manutenzione post installazione.

Contattami per un investimento sicuro, sia a livello economico che a livello di benessere personale.

Un sentito grazie a Claudio e Barbara.

Luca e Daniela di Findoor.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *