Serramenti e sicurezza a Mantova: cosa fare per difendere la tua casa

Serramenti e sicurezza sono temi molto caldi. In showroom le richieste per serramenti in grado di proteggere la propria abitazione sono praticamente all’ordine del giorno. Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo: per rispondere ai mille dubbi che sorgono quando si scelgono i propri serramenti e ci si vuole, allo stesso tempo, mettere al sicuro.

Ci siamo! Devi sostituire o acquistare degli infissi e vuoi che serramenti e sicurezza vadano di pari passo. Nello specifico, hai bisogno che i serramenti che metterai a casa tua siano solidi, duraturi, belli da vedere. Ma che siano anche in grado di proteggere la tua casa e la tua famiglia da eventuali tentativi di effrazione da parte dei malintenzionati

Oggi, infatti, uno dei problemi principali delle nostre case (anche qui a Mantova) è rappresentato proprio dalla sicurezza.  

Hai bisogno di tornare a casa e sentirti al sicuro e di difendere la tua abitazione e i tuoi cari. Come si può fare?

Installazione serramenti di sicurezza e sistemi antifurto

Quando i miei clienti mi domandano consiglio in merito ai sistemi di sicurezza per serramenti, rispondo sempre che molto dipende dalle condizioni di partenza in cui si trova la loro abitazione, e quindi i loro infissi. 

La scelta che coinvolge serramenti e sicurezza, infatti, è correlata a molti fattori. Ad esempio, la posizione della casa: se sorge in una zona centrale, in una strada trafficata, con affacci bene in vista, oppure se sorge in una zona appartata e magari poco illuminata. Questo aspetto, ad esempio, influisce moltissimo sulla scelta del tipo di finestre di sicurezza e antieffrazione da installare.

Ma non si tratta di certo dell’unico fattore di cui tenere conto.

Trattandosi, quindi, di una scelta complessa in cui bisogna fare i conti con diversi fattori, sono in moltissimi a voler installare anche un sistema antifurto per scoraggiare eventuali malintenzionati.

I sistemi d’allarme, però, hanno i loro contro e molto spesso – se non calibrati bene – possono rappresentare più una noia che altro. L’ipersensibilità dei sensori di movimento o (a volte) lo scarso potere deterrente per i malintenzionati potrebbero diventare dei veri problemi che farebbero crescere ancora di più il nostro bisogno di pace e sicurezza in casa.

E così finisce che spesso smettiamo addirittura di preoccuparci se il nostro allarme suona. Tanto – come si suol dire – suona per qualsiasi cosa!

Serramenti per la sicurezza: le inferriate

Se ne vedono a centinaia in giro come soluzione al problema serramenti e sicurezza. E in effetti stiamo parlando della soluzione maggiormente utilizzata soprattutto per proteggere negozi e finestre. Parlo delle inferriate, ma anche dei cancelletti estensibili (sì, proprio quei rumorosissimi serramenti che contraddistinguono l’orario di apertura e chiusura di un negozio in una qualunque delle nostre città, Mantova compresa!)

Ora, se siamo più propensi a scegliere inferriate e grate di sicurezza per proteggere i nostri esercizi commerciali oppure i nostri garage, il pensiero di mettere una grata alla finestra ci fa un po’ arricciare il naso.

Forse temiamo che l’inferriata non ci assicurerà il giusto ricambio di aria o l’ingresso della luce negli ambienti, ma probabilmente la sensazione più forte è quella di prigionia, di chiuso.

Fermo restando che esistono grate perfette sia dal punto di vista della resa estetica che funzionale, che hanno bisogno di poco spazio per essere montate e che assicurano ricambio d’aria e luminosità, il problema – per così dire – psicologico a volte resta.

O almeno è quello che a volte mi riferiscono i miei clienti, quando affrontiamo l’argomento serramenti e sicurezza.

 Allora come intervenire?

serramenti e sicurezza: una costruzione in colore blu e una bianca
Serramenti e sicurezza: come difendere la propria casa?

Serramenti e sicurezza: le finestre come deterrente per i tentativi di scassinamento 

Forse non sai che nel 90% dei casi, i furti avvengono tramite lo scassinamento di porte e finestre. Mantova non fa eccezione in questa statistica. Questo vuol dire che, quando scegli i tuoi serramenti nuovi, ci sono degli accorgimenti da usare e degli errori da non fare assolutamente.

Cosa vuol dire?

Vuol dire che devi orientarti alla scelta di finestre con caratteristiche specifiche, che agiscano da deterrente per eventuali tentativi di scasso e intrusione.

Quali finestre scegliere, allora?

Ecco i miei consigli che ti guidano alla scelta di serramenti che mettano veramente al sicuro la tua casa. Quando scegli i tuoi infissi, richiedili con:

  • vetri importanti stratificati
  • siliconatura perimetrale fra telaio dell’anta e vetro stesso
  • riscontri e chiusure a fungo
  • maniglie con chiave o a pulsante

Qui in showroom puoi vedere con i tuoi occhi serramenti che ti assicurano sicurezza e protezione del brand Internorm. 

Internorm è tra i brand più affidabili in assoluto nel panorama degli infissi, anche per quanto riguarda la serramenti e sicurezza. 

Ovviamente, la garanzia di sicurezza non può essere assicurata solo dalla validità del serramento scelto, ma anche e soprattutto dalle modalità di posa in opera e dalla gestione dei vecchio telaio, che qui in Findoor consigliamo sempre di rimuovere del tutto. Qui puoi vedere delle foto che testimoniano cosa può succedere quando il telaio vecchio non viene rimosso del tutto.

Se abiti a Mantova e dintorni e hai bisogno di mettere in sicurezza la tua casa e la tua famiglia, puoi cominciare dalla mia Guida gratuita, che ti insegnerà come evitare i 10 errori da non fare assolutamente quando scegli i tuoi serramenti.

Qui puoi scaricarla gratis!

Poi, richiedi la tua consulenza personalizzata qui.

 

Luca

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *