Un progetto per la sicurezza della casa: da dove partire? Cosa fare? Scopri come rendere la tua casa più sicura e perché l’estetica non è l’unica cosa da prendere in considerazione se devi sostituire i vecchi serramenti.
Il tema “sicurezza casa” è a me molto caro e ho deciso di darti qualche consiglio per farti dormire sonni tranquilli.
Non sempre i sistemi antifurto bastano per rendere più sicura la tua casa.
Con questo non voglio assolutamente dire che devi evitare di installare un innovativo sistema di sicurezza, ma voglio semplicemente farti capire che serve anche prestare la massima attenzione alla scelta dei nuovi serramenti.
La cassetta degli attrezzi dei ladri professionisti diventa sempre più fornita e, grazie a strumenti innovativi, riescono facilmente a eludere anche i nuovi dispositivi di sicurezza casa.
Non è mia intenzione “metterti in allarme” e spaventarti, ma sottolineare l’importanza di scegliere porte blindate e finestre dotate dei più efficienti sistemi antieffrazione.
Non sentirsi sicuri all’interno della propria casa è una sensazione bruttissima. Ecco perché ti dicevo che il tema sicurezza casa mi è molto caro e cerco sempre di risolvere i problemi dei miei clienti partendo proprio da un preciso progetto per la sicurezza delle abitazioni.
Mantova è una città abbastanza tranquilla, ma abbassare la guardia è un errore da non commettere assolutamente.
La tua casa non è solo il luogo dove torni dopo una lunga giornata di lavoro. La tua casa è il rifugio dove trascorri gran parte della tua vita in compagnia della tua famiglia.
Cosa devi fare per rendere sicuro questo rifugio? Puoi installare allarmi e inferriate, ma soprattutto sostituire i tuoi vecchi serramenti e montare delle “finestre a prova di ladro”.
Non dimenticare che le finestre non sono tutte uguali e risparmiare qualche euro, quando si parla di sicurezza della tua casa, è sbagliato.
Perché rischiare?
Ti spiego come devi scegliere i tuoi nuovi serramenti.
Sicurezza casa: ecco le porte e le finestre che devi scegliere
L’antifurto fa davvero un gran lavoro per quanto riguarda la sicurezza in casa contro furti, ma a nulla servono (o quasi) se le finestre della tua casa sono obsolete e non dotate di alcun sistema antieffrazione.
Installare un sofisticato antifurto in una casa con serramenti di 30 anni fa è come chiudere tutte le sicure dell’auto e lasciare il finestrino aperto.
Quindi, prendi il toro per le corna e inizia a valutare seriamente l’idea di sostituire i tuoi vecchi serramenti, prima di spendere migliaia di euro per un antifurto.
Il problema è che spesso si perde di vista l’obiettivo sicurezza casa per soffermarsi maggiormente sul fattore estetico. Si fa sempre meno uso di tapparelle e oscuranti esterni, utili per scoraggiare i malintenzionati, preferendo frangisole e tende tecniche oscuranti che sono più vulnerabili agli attacchi dei malintenzionati.
Veniamo al dunque. Per rendere la tua casa più sicura devi necessariamente scegliere finestre di ultima generazione, che presentano un tipo di ferramenta antieffrazione e vetri più resistenti.
Quando porte e finestre possono definirsi sicure?
- La ferramenta della finestra deve essere con nottolini a fungo e tanti punti di chiusura lungo il perimetro dell’infisso. Troppo spesso viene usata un tipo di ferramenta molto semplice e con pochi punti di chiusura per far costare meno l’infisso. Chi ti propone una finestra economica non ha realmente compreso il tuo problema di sicurezza casa, ma vuol soltanto venderti un serramento e “guadagnarsi la pagnotta”. Fai molta attenzione ai semplici venditori.
- Anche la maniglia delle finestre e i vetri devono rispettare precisi standard antieffrazione:
- la maniglia con pulsante o chiave non permette l’apertura se un ladro tenta di aprire la finestra dall’esterno.
- i vetri dall’elevato spessore, magari stratificati (cioè con due lastre accoppiate con una speciale pellicola nel mezzo), possono davvero fare la differenza in termini di sicurezza per la casa. Inoltre, è molto importante che la vetrocamera sia interamente siliconata al telaio dell’anta.
- I portoncini d’entrata di classe RC2 devono avere almeno 3 punti di chiusura: centrale, superiore e inferiore. La chiusura a becco di pappagallo è la più consigliata.
Sicurezza finestre e porte di casa Mantova: segui i consigli di un tecnico qualificato
Se è vero che le finestre e le porte di casa devono rispettare precisi standard per poter parlare di prodotti sicuri, è vero anche che solo con una posa qualificata è possibile sfruttarne al massimo le prestazioni.
In Findoor, siamo specializzati nella vendita di serramenti e abbiamo sviluppato un metodo di lavoro per un risultato garantito in termini di sicurezza casa. La nostra sede è a Goito (Mantova).
Prima ho parlato del classico venditore. Ritorno un attimo su questo argomento, ma solo per dirti che rivolgendoti a Findoor non avrai a che fare con un venditore, ma con un consulente qualificato il cui unico scopo è quello di risolvere il tuo problema.
La mia azienda è diventata il punto di riferimento a Mantova per la sicurezza della casa: contattami e insieme troveremo la soluzione migliore per la tua casa.
Metti sempre al primo posto la sicurezza e richiedi ora una consulenza personalizzata compilando il form.
Luca T.
[activecampaign form=31]