Il Bonus Sicurezza 2021 vale anche per i serramenti?

Da un lato l’Ecobonus e il Superbonus, dall’altro il Bonus Sicurezza 2021. Quale detrazione sfruttare per acquistare nuovi serramenti senza l’obbligo di portare a termine importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica?

 

Accedere al Superbonus e ottenere quel “grasso” 110% di detrazione fiscale non è una passeggiata. 

Così come rispettare tutti i requisiti tecnici richiesti dal classico Ecobonus – sicuramente meno stringenti di quelli previsti dal Superbonus per l’edilizia, ma comunque una piccola spina nel fianco – per beneficiare di una detrazione al 50%. 

Ma non è solo una questione di requisiti tecnici richiesti dalla legge. 

Infatti, tornando sul Superbonus, il Re dei Bonus Casa, è obbligatorio anche portare a termine altri lavori di efficientamento energetico, i cosiddetti interventi trainanti. 

E cosa deve fare chi vuole sostituire i vecchi serramenti senza dover affrontare una riqualificazione importante e senza dover sottostare a specifici requisiti tecnici? 

Ecco che spunta il Bonus Sicurezza 2021 che abbraccia anche il mondo dei serramenti

E se è tua intenzione rendere più sicura la tua casa a Mantova con soluzioni prestazionali e a misura delle tue esigenze, senza troppi vincoli, il Bonus Sicurezza potrebbe fare al caso tuo. 

Quindi, scopriamo insieme come funziona e cosa comprende questo bonus messo in un angolo dall’Ecobonus in versione classica e Super

Una casa a prova di ladro con il Bonus Sicurezza. Ma cosa prevede e come funziona? 

Una casa a prova di ladro… senza troppi sbattimenti!

Perché è proprio questo il principale vantaggio del Bonus Sicurezza: una detrazione fiscale con regole meno stringenti per l’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi.

Non è previsto nessun prezzo al metro quadro come quelli dell’Allegato I Superbonus per i serramenti e neanche particolari vincoli di valore termico da rispettare.

Stiamo parlando di un’ottima detrazione fiscale, un bel 50% sulle spese sostenute per interventi di messa in sicurezza della propria abitazione che abbraccia anche il mondo dei serramenti. 

Ma a renderla “ottima” è un dettaglio che sfugge a tanti: 

è possibile accedere al Bonus Sicurezza 2021 senza portare a termine altri lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica, per una spesa massima di 96.000 €. 

E i serramenti?

Arriviamo al dunque e scopriamo per cosa è possibile sfruttare questo bonus. 

Cosa comprende il Bonus Sicurezza 2021? 

Il malintenzionato di turno difficilmente proverà ad entrare in casa tua dal comignolo, scendendo lungo tutta la canna fumaria. 

Ma entrerà comodamente dalla porta di ingresso, se di vecchia data e non blindata, o dalle finestre. 

Tutto più semplice per lui. E pericoloso per te e per la tua famiglia!

Per fortuna, il Bonus Sicurezza 2021 è stato confermato dalla nuova Legge di Bilancio per l’acquisto e l’installazione di vari sistemi di sicurezza per la casa, tra cui ci sono anche sistemi antieffrazione per finestre e nuove porte d’ingresso blindate da installare in modo qualificato (clicca qui e scopri come deve essere fatto il montaggio di una porta blindata). 

Ecco cosa è possibile far rientrare nei 96.000€ previsti dal Bonus Sicurezza: 

  • grate e inferriate sulle finestre;
  • fornitura e posa in opera di porte blindate;
  • tapparelle motorizzate e blindate con bloccaggi per aumentare la sicurezza perimetrale dell’edificio;
  • installazione di vetri antisfondamento;
  • installazione di rilevatori di apertura e di effrazione per porte e finestre;
  • progettazione e installazione di impianti di videosorveglianza;
  • nuove serrature di sicurezza;
  • sistemi di automatizzazione per cancelli, recinzioni e saracinesche.

Tutti interventi che possono essere portati a termine senza nessun titolo edilizio, poiché di manutenzione ordinaria, quindi di edilizia libera.

Ma c’è di più. 

Anche le spese professionali possono essere portate in detrazione. 

Il problema è solo uno: così come per tutti gli Bonus Casa, è importante affidarsi ai professionisti giusti.

Bonus Sicurezza 2021 Mantova: affidati a consulenti qualificati per non avere problemi tecnici e fiscali

Come trovare una soluzione a misura delle tue esigenze?

Partendo da una precisa analisi del tuo caso

Come ottenere il Bonus Sicurezza senza commettere errori?

Con l’aiuto di consulenti qualificati.  

E noi di Findoor, a Goito (Mantova), possiamo supportarti dal punto di vista tecnico, per trovare la soluzione giusta, su misura, per proteggere le tue finestre e per progettare la posa in opera qualificata della tua nuova porta d’ingresso blindata. 

Non solo. 

Non siamo semplici venditori, ma consulenti qualificati organizzati per gestire in modo preciso la tua pratica per la detrazione.

Tutto questo con metodo!

Il nostro Sistema Unico di Lavoro ProgettoFINDOOR è stato studiato proprio per aiutarti a scegliere i serramenti senza sbagliare e per ottenere il risultato “proprio come lo vuoi tu” senza stress. 

Clicca qui per prenotare una consulenza personalizzata per un’approfondita analisi del tuo caso o compila il form che trovi in basso. 

 

Luca Taddei

 

[activecampaign form=31]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *